Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Cari ragazzi,
essendo giunti alla decima edizione del Campus "Il Futuro Presente", con grande piacere vorremmo invitare tutti i partecipanti delle nove edizioni passate ad una cena di ritrovo durante la settimana del Campus 2016.
La cena si terrà venerdì 9 settembre 2016, alle ore 20.00, presso Villa La Magia a Quarrata.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo di darci conferma della vostra presenza, inviando una mail, entro il 5 settembre, a info@fondazionebancadivignole.it. Vi facciamo presente che gli uffici della Fondazione saranno chiusi per ferie dal 30 luglio al 21 agosto compresi, ma le mail inviate durante questo periodo verranno comunque correttamente ricevute e lette alla nostra riapertura.
Nella speranza di avervi come nostri graditi ospiti, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Cari ragazzi,
sono già passati dieci anni da quando è cominciata l'avventura del Campus scientifico "Il Futuro Presente", la cui prima edizione risale appunto al 2007. Dieci anni di lezioni e attività, dieci anni di incontri - crediamo e speriamo - significativi fra studenti e docenti, ma, soprattutto, di durature amicizie fra voi ragazzi.
Ci piacerebbe, per festeggiare questo importante traguardo, capire se e in quale modo il Campus ha influito sulle vostre scelte di studio, professionali e di vita.
Cari ragazzi,
sono già passati dieci anni da quando è cominciata l'avventura del Campus scientifico "Il Futuro Presente", la cui prima edizione risale appunto al 2007. Dieci anni di lezioni e attività, dieci anni di incontri - crediamo e speriamo - significativi fra studenti e docenti, ma, soprattutto, di durature amicizie fra voi ragazzi.
Ci piacerebbe, per festeggiare questo importante traguardo, capire se e in quale modo il Campus ha influito sulle vostre scelte di studio, professionali e di vita.
Appuntamento con Homo Faber. Etica e Lavoro, venerdì 17 aprile, ore 17.30, Aula Magna del Polo Universitario UNISER di Pistoia.
Presentazione e distribuzione gratuita del volume "Homo Faber. Etica, responsabilità, saperi e significato sociale del lavoro."
Interventi:
Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro
Vito Gulli, Presidente Generale Conserve Spa
Siamo lieti di invitarvi all'iniziativa "Homo Faber. Etica e lavoro" che si svolgerà venerdì 17 aprile, alle ore 17.30, presso l'Aula Magna del Polo Universitario UNISER di Pistoia.
Interverrà, fra gli altri, il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
Ci preme informarvi che venerdì 17 aprile, alle ore 17.30, il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti interverrà nell’ambito del progetto “Homo Faber. Etica e lavoro”, ideato e promosso dalla nostra Fondazione.
Cari ragazzi,
è con grande piacere che, anche quest'anno, vi invitiamo alla cerimonia di apertura dell’ottava edizione del Campus scientifico “Il Futuro Presente”, che si svolgerà da lunedì 1 a sabato 6 settembre 2014, presso Villa La Magia a Quarrata.
L’apertura, prevista per lunedì 1 settembre, alle ore 9.00, vedrà gli interventi delle autorità e di:
Il titolo e tema centrale dell’ottava edizione del Campus, attorno al quale ruoterà il programma delle lezioni e delle attività didattiche, sarà: “Bios & Cosmos. Conoscere, interpretare, utilizzare la natura: problemi aperti e speranze”. Come sempre, le conversazioni toccheranno un’ampia gamma di argomenti, perché è nella natura del Campus privilegiare l'incontro fra le discipline e fra le culture. Quindi, non solo biologia, ma anche matematica, filosofia, medicina, astronomia, astrofisica e climatologia.
Nella speranza di avervi come nostri graditi ospiti, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Scarica Allegato PDF (campus_2014_depliant.pdf)
Scarica Allegato PDF (programma_lezioni_campus_2014.pdf)
Sabato 8 febbraio 2014, alle 15.00, presso la Libreria Feltrinelli, in Via degli Orafi a Pistoia, si terrà il prossimo appuntamento di “Seminamenti. Incontro all'autore”, rassegna dedicata alla scrittura letteraria e teatrale organizzata e promossa dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese.
L'incontro di sabato 8 febbraio, aperto a tutti e a ingresso libero, dal titolo "Che cos'è la vita?", avrà come protagonista il celebre scienziato e genetista Edoardo Boncinelli. Dialogherà con lui il filosofo Alessandro Pagnini, presidente di Uniser - Polo Universitario di Pistoia.
In allegato l'invito.
Cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
Scarica Invito PDF (2014_02_08_flyer_seminamenti_boncinelli.pdf)
Un appuntamento speciale si terrà nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia, nell’ambito della mostra, a cura di Annamaria Iacuzzi, Edoardo Salvi e Siliano Simoncini, “Pistoia. L’anima del luogo. A 100 anni dalla Mostra di Bianco e Nero”.
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini