Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Trasmettiamo in allegato l'invito alla presentazione del settimo volume della collana Spicchi di Storia.
L'iniziativa, che vedrà l'apertura della Mostra "Pistoia l'anima del luogo", presso le Sale Affrescate del Comune di Pistoia, avrà luogo sabato 21 dicembre a partire dalle ore 16.00.
Buongiorno,
con la presente desideriamo invitarvi alla cerimonia di presentazione del settimo volume della collana di studi storici del Novecento “Spicchi di Storia” - edito a cura dell’Istituto di Storia Locale della Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese – e all’inaugurazione della mostra “Pistoia. L’anima del luogo. A 100 anni dalla mostra del Bianco e del Nero”.
Entrambi gli eventi avranno luogo sabato 21 dicembre 2013: la presentazione del volume si terrà alle ore 16.00, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, mentre, a seguire, alle ore 17.00, nelle Sale Affrescate dello stesso Palazzo Comunale, si terrà l’inaugurazione della mostra.
In allegato l'invito.
I nostri più cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Buongiorno,
inviamo in allegato la newsletter della Fondazione.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
in allegato la newsletter della Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese.
Cordiali saluti
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Scarica Newsletter PDF (Newsletter Seminamenti Incontro con Mariapia Veladiano.pdf)
Buongiorno,
trasmettiamo in allegato l'invito all’incontro, a ingresso libero e aperto a tutti, con la scrittrice Mariapia Veladiano, che si svolgerà sabato 30 novembre, alle ore 15.30, presso la Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana di Pistoia.
Buongiorno,
trasmettiamo in allegato l'invito all’incontro, ad ingresso libero e aperto a tutti, con la scrittrice Mariapia Veladiano, che si svolgerà sabato 30 novembre, alle ore 15.30, presso la Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana di Pistoia.
L'incontro, realizzato con la collaborazione di Monica Menchi, fa parte della rassegna dedicata alla scrittura letteraria e teatrale “Seminamenti. Incontro all'autore”, organizzata e promossa dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese.
Cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Scarica Invito PDF (2013_11_30_seminamenti_maria_veladiano.pdf)
Sabato 16 novembre, alle ore 10.00, sarà recuperata la visita guidata alla Gipsoteca del Liceo Artistico di porta Romana a Firenze. L'incontro, previsto per 26 ottobre, era stato annullato per problemi interni alla scuola. Chi è interessato può prenotarsi chiamando la Segreteria della Fondazione: 0573 774454.
Buongiorno,
in allegato la newsletter di novembre della Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese.
Cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Prenotazioni ancora aperte per la visita guidata gratuita, organizzata per sabato 26 ottobre, alla Gipsoteca del Liceo Artistico Statale di Porta Romana a Firenze.
L’appuntamento, organizzato dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese, fa parte di “Incontri… d’arte”, visite guidate gratuite - e aperte a tutti - ad antichi luoghi di fede, d’arte e di cultura, nata per favorire la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale e artistico del nostro territorio.
La Gipsoteca dell’Istituto Statale d’Arte di Porta Romana – scuola famosa per aver formato un’élite di insegnanti, artisti e designers come Ottone Rosai, Galileo Chini, Fernando Farulli, Giuliano Vangi, Enrico Coveri, Franco Zeffirelli e Sandro Chia – conserva, dal 1922, riproduzioni originali, dall’antichità al XX° secolo, ed è nota per possedere la più interessante collezione di gessi presente in Italia, specialmente dell’arte del Rinascimento toscano, con calchi tratti da originali di artisti dell’importanza di Michelangelo, Ghiberti, Giambologna e Donatello, il cui nucleo è uno dei più suggestivi tra i presenti. Altri provengono dall’Accademia di belle Arti e dal suo museo, come una parte dei gessi michelangioleschi o il “Colosso”, la copia di uno dei due Dioscuri della fontana del Quirinale a Roma.
Per partecipare alla visita guidata, occorre prenotarsi telefonando alla segreteria della Fondazione, al numero 0573/774454, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30. Non saranno accettate prenotazioni via e-mail o secondo altra modalità. Il ritrovo per i partecipanti è sabato 26 ottobre, alle ore 10.45, davanti all’ingresso del Liceo Artistico, Piazzale di Porta Romana n.9 a Firenze.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Scarica Invito PDF (depliant_visita_gipsoteca_liceo_artistico.pdf)
Trasmettiamo in allegato la newsletter relativa alla rassegna leteraria Seminamenti, svoltasi in data 12 ottobre.
Cordiali saluti a tutti.
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini