Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Buongiorno,
vi ricordiamo il prossimo appuntamento di "Incontri in mostra": venerdì 11 gennaio 2013, ore 16.30 - Roberto Agnoletti, “Meglio il balbettio che la vuotaggine”. L'iniziativa si svolgerà presso le Sale Affrescate del palazzo Comunale di Pistoia, nell'ambito della mostra dedicata a Vasco Melani.
Cordiali saluti.
Segreteria della Fondazione
Al via gli “Incontri… d’arte” – visite guidate gratuite promosse dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole per la Cultura e lo Sport.
Buongiorno,
la presente per segnalare che domani, venerdì 4 gennaio, alle ore 16.30, presso le Sale Afrrescate del Palazzo Comunale di Pistoia, avrà luogo il primo dei quattro "Incontri in mostra". Sarà condotto da Anna Agostini e avrà come titolo: Vasco melani. Vicende biografiche.
Vi aspettiamo numerosi.
Cordiali saluti.
Segreteria della Fondazione
Buonasera,
in allegato la nostra newsletter "Speciale arte".
Cordiali saluti.
Scarica Newsletter PDF (2012_12_70_Speciale Arte_Mostra Gavazzi_0.pdf)
Buongiorno,
la Fondazione Banche di Pistoia e Vignole è lieta di invitarvi all'inaugurazione della mostra antologica dedicata a Vasco Melani, realizzata dalla Fondazione in collaborazione con il Museo Civico, il Comune di Pistoia e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. La mostra sarà inaugurata sabato 22 dicembre 2012, alle ore 16.30, presso le Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia. In allegato l'invito.
Cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole per la cultura e lo sport
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Buongiorno,
la Fondazione Banche di Pistoia e Vignole è lieta di invitarvi al tradizionale Concerto di Natale, che si terrà sabato 22 dicembre, alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta a Quarrata. Il Concerto sarà eseguito dal Coro Città di Pistoia e diretto dal Maestro Gianfranco Tolve. In allegato il programma dettagliato.
Cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole per la cultura e lo sport
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Scarica Invito PDF (2012_12_22_programma_concerto_natale.pdf)
Buongiorno,
in allegato l'invito all'inaugurazione della mostra "Fede e grandi potenze. Arte sacra del XIII-XVII secolo tra Francia, Spagna e Germania", che si terrà giovedì 20 dicembre, alle ore 17.00, presso il Museo di Pittura Murale in San Domenico a Prato.
Cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole per la cultura e lo sport
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Scarica Invito PDF (2012_12_20_mostra_fede_e_grandi_potenze (2).pdf)
Buongiorno,
siamo lieti di invitarvi al Concerto di Natale, che si terrà presso la Chiesa di Santa Maria Assunta a Quarrata, sabato 22 dicembre, alle ore 21.00.
Alleghiamo il programma della serata.
Segreteria della Fondazione Banche di Pistoia e Vignole
Scarica Invito PDF (2012_12_22_programma_concerto_natale.pdf)
Nessuna descrizione disponibileScarica Invito PDF (2012_12_22_mostra_vasco_melani.pdf)
Buongiorno,
la Fondazione Banche di Pistoia e Vignole è lieta di invitarvi all'inaugurazione della mostra delle opere di Giuseppe Gavazzi, "Le maternità, i fanciulli, la poesia", che si terrà sabato 15 dicembre, alle ore 17.00, presso il Museo Nazionale di Casa Giusti, in Via V. Martini n.18 a Monsummano Terme (PT). In allegato l'invito in formato pdf.
Cordiali saluti.
Fondazione Banche di Pistoia e Vignole per la cultura e lo sport
Via G. Giusti 29/c
51039 Quarrata (PT)
tel/fax 0573-774454
Scarica Invito PDF (2012_12_15_mostra_giuseppe_gavazzi_invito.pdf)
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini