Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Per la crescita culturale e sportiva del territorio, sottoscrivi il 5 per mille a favore della Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese.
Sostieni il nostro impegno sul territorio per promuovere la cultura e lo sport.
Buongiorno,
in allegato la newsletter della Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
in allegato la newsletter della Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese.
Cordiali saluti.
Scarica Newsletter PDF (newsletter_seminamenti_redi_monti.pdf)
La Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese, nell’ambito dell’iniziativa “Incontri d’Arte”, realizzata in collaborazione con la Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, organizza una visita guidata alla mostra “Le città di Michelucci”, nelle Sale Affrescate del Palazzo del Comune di Pistoia. La visita avrà luogo domenica 26 marzo alle ore 10.00 e sarà curata dal Prof. Arch. Roberto Agnoletti.
Buongiorno,
la presente per invitarvi sabato 25 marzo, alle ore 15.30, presso la Libreria La Feltrinelli, in via degli Orafi a Pistoia, al prossimo incontro di "Seminamenti", la rassegna letteraria organizzata e promossa dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese in collaborazione con la Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese.
Protagonisti del nuovo appuntamento, dal titolo "UGM. Umanità geneticamente modificata", saranno i biologi e saggisti Carlo Alberto Redi e Manuela Monti. Come di consueto, al termine dell'intervento molto spazio sarà lasciato alle domande del pubblico.
Cordiali saluti.
Scarica Invito PDF (2017_03_25_Seminamenti_Redi_e_Monti_0.pdf)
Buongiorno,
la presente per invitarvi sabato 25 marzo, alle ore 15.30, presso la Libreria La Feltrinelli, in via degli Orafi a Pistoia, al prossimo incontro di "Seminamenti", la rassegna letteraria organizzata e promossa dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese in collaborazione con la Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese.
Buongiorno,
la presente per invitarvi sabato 25 marzo, alle ore 15.30, presso la Libreria La Feltrinelli, in via degli Orafi a Pistoia, al prossimo incontro di "Seminamenti", la rassegna letteraria organizzata e promossa dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese in collaborazione con la Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese.
Protagonisti del nuovo appuntamento, dal titolo "UGM. Umanità geneticamente modificata", saranno i biologi e saggisti Carlo Alberto Redi e Manuela Monti. Come di consueto, al termine dell'intervento molto spazio sarà lasciato alle domande del pubblico.
Cordiali saluti.
Scarica Invito PDF (2017_03_25_Seminamenti_Redi e Monti.pdf)
Buongiorno,
in allegato la newsletter della Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese.
Cordiali saluti.
Prevenzione e diagnosi precoce: queste le armi più potenti per vincere la battaglia contro il cancro al seno, una malattia sempre più guaribile. E’ il tema al centro dell’intervento "Come vincere il tumore al seno", che il Prof. Francesco Schittulli, senologo-chirurgo, presidente nazionale della LILT, terrà venerdì 3 marzo, alle ore 21, presso l’Auditorium Marcello “Cesare” Fabbri della Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, in via IV Novembre n. 108, a Vignole, Quarrata.
L’incontro, aperto a tutti, è organizzato dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese, in collaborazione con la Sezione LILT di Pistoia, per offrire, in occasione della Festa della Donna, spunti di riflessione sull’importanza della prevenzione oncologica.
Insieme al Prof. Schittulli interverranno, della Sezione LILT di Pistoia, la presidentessa Giulietta Priami, la ginecologa Anna Maria Celesti e il senologo Patrizio Pacini.
Nel corso della serata, la Fondazione offrirà alle signore presenti la possibilità di sottoscrivere gratuitamente la tessera annuale della LILT.
Vi aspettiamo numerosi.
Cordiali saluti
Scarica Invito PDF (2017_03_03_serata di prevenzione LILT.pdf)
La Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese, in collaborazione con la sezione di Pistoia della LILT, organizza una serata di approfondimento e informazione sul tema della prevenzione oncologica, in particolare sul cancro al seno.
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini