Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Buonasera, trasmettiamo in allegato la newsletter della Fondazione.
Cordiali saluti.
Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese
Via IV novembre, 125
51039 Quarrata, Pistoia
tel 0573 7070301
info@fondazionebancadivignole.it
Sabato 15 ottobre, alle ore 15.30, negli spazi della libreria La Feltrinelli, in Via degli Orafi a Pistoia, si svolgerà un nuovo incontro della rassegna letteraria "Seminamenti. Incontro all'autore", organizzato dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese. Ospite di questo appuntamento sarà la scrittrice Mariapia Veladiano. L'incontro, dal titolo “Una storia quasi perfetta”, sarà a cura di Monica Menchi.
Sabato 15 ottobre, alle ore 15.30, negli spazi della libreria La Feltrinelli, in via degli Orafi a Pistoia, si svolgerà un nuovo incontro della rassegna letteraria "Seminamenti. Incontro all'autore", organizzato dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese. Ospite di questo appuntamento sarà la scrittrice Mariapia Veladiano. L'incontro, dal titolo “Una storia quasi perfetta”, sarà a cura di Monica Menchi.
Buongiorno,
in allegato la newsletter della Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese.
Cordiali saluti.
Scarica Newsletter PDF (newsletter_presentazione_libro_riccardo_tesi.pdf)
Trasmettiamo in allegato l'invito alla presentazione del libro "Riccardo Tesi una vita a bottoni" di Neri Pollastri, che avrà luogo giovedì 29 settembre, alle ore 21.00, presso l'Auditorium della Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, Via IV novembre 108, Vignole.
Dopo i saluti del Presidente della Fondazione Franco Benesperi, interverranno Neri Pollastri e Riccardo Tesi. Seguirà il concerto con Riccardo Tesi, Maurizio Geri e Claudio Carboni.
Buongiorno,
in allegato la newsletter della Fondazione.
Cordiali saluti.
Scarica Newsletter PDF (newsletter_campus_2016_cronaca_settimana.pdf)
Buongiorno,
facciamo presente a tutti gli interessati che, per far fronte a nuovi adempimenti, la Fondazione ha modificato le regole per la presentazione delle domande di contributo Extra Bando. Queste dovranno essere inviate alla Fondazione almeno 60 giorni prima, rispetto alla data di inizio del progetto per il quale viene richiesto il contributo.
Buongiorno,
inviamo in allegato l'invito alla presentazione del libro "Riccardo Tesi una vita a bottoni" di Neri Pollastri.
Dopo i saluti del Presidente della Fondazione Franco Benesperi, interverranno Neri Pollastri e Riccardo Tesi. Seguirà il concerto con Riccardo Tesi, Maurizio Geri e Claudio Carboni.
L'ingresso è libero e gratuito, ma i posti sono limitati. E' consigliata la prenotazione.
Per info e prenotazioni: Segreteria della Fondazione, 0573 7070301, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15 alle 17.
Cordiali saluti.
Scarica Invito PDF (2016_09_29_presentazione_libro_riccardo_tesi_invito.pdf)
Prenotazioni aperte per la visita guidata gratuita alla Fattoria di Celle a Santomato (PT) – sabato 24 settembre 2016, ore 09:00.
Sono aperte le prenotazioni, fino ad esaurimento posti, per la visita guidata gratuita, organizzata dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese per sabato 24 settembre, alle ore 9.00, alla Collezione Gori, presso la Fattoria di Celle a Santomato. Per prendere parte alla visita occorrerà partecipare ad una camminata della durata di circa 4 ore.
Il Campus scientifico Il Futuro Presente 2016, "Fantasia e invenzione", promosso dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese, giunto alla decima edizione, si concluderà domani, sabato 10 settembre, alle ore 9.30, nel Salone affrescato di Villa La Magia a Quarrata.
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini