Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Buongiorno,
la presente per invitarvi alla presentazione dell'Archivio online "Marco Vettori", che avrà luogo domani, venerdì 20 maggio, alle ore 17.00, presso l'Auditorium Marcello "Cesare" Fabbri, nella sede della Banca di Vignole.
Interverranno: Vincenzo De Giorgi, Presidente Fondazione ONLUS Attilia Pofferi
Franco Benesperi, Presidente Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese
Daniela Belliti, Vicesindaco Comune Pistoia
Marco Niccolai, Consigliere Regione Toscana
L' iniziativa è aperta a tutti.
Cordiali saluti.
Scarica Invito PDF (2016_05_20_presentazione_archivio_marco_vettori.pdf)
Venerdì 20 maggio, alle ore 17.00, presso l'Auditorium Marcello "Cesare" Fabbri, nella sede della Banca di Vignole, avrà luogo la presentazione dell'Archivio online "Marco Vettori".
Interverranno: Vincenzo De Giorgi, Presidente Fondazione ONLUS Attilia Pofferi
Franco Benesperi, Presidente Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese
Daniela Belliti, Vicesindaco Comune Pistoia
Marco Niccolai, Consigliere Regione Toscana
Venerdì 13 maggio, alle ore 21.00, presso l'Auditorium Marcello "Cesare" Fabbri di Vignole, avrà luogo la proiezione del documentario "Vittoro Amadori l'uomo, l'educatore, l'amministratore" realizzato da Luca Paolieri e Andrea Pecchioli grazie alle riprese effettuate nel corso del tempo da Luciano Michelozzi.
Nell'occasione sarà distribuito il DVD del documentario.
Venerdì 13 maggio, alle ore 21.00, presso l'Auditorium Marcello "Cesare" Fabbri della sede della Banca di Vignole, sarà proiettato il documentario "Vittorio Amadori l'uomo, l'educatore, l'amministratore" a cura di Luca Paolieri e Andrea Pecchioli.
Il documentario è stato realizzato grazie alle riprese effettuate nel corso del tempo da Luciano Michelozzi.
Nell'occasione sarà distribuito il DVD del documentario.
Per la crescita culturale e sportiva del territorio, sottoscrivi il 5 x 1000 a favore della Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese.
Sostieni il nostro impegno sul territorio per promuovere la cultura e lo sport.
Trasmettiamo in allegato la newsletter relativa alla proiezioni dei documentari "Quarrata in bianco e nero" e "Vittorio Amadori l'uomo, l'educatore, l'amministratore.
Vi ricordiamo che domani 15 aprile, alle ore 21.00, presso l'Auditorium della Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, avrà luogo la proiezione del documentario "Quarrata in bianco e nero. Cronache quotidiane di un passato non recente raccontate da Luciano Michelozzi".
Nell'occasione sarà distribuito il DVD del documentario
info: tel. 0573 7070301
info@fondazionebancadivignole.it
Buongiorno,
inviamo in allegato la newsletter della Fondazione.
Cordiali saluti.
Venerdì 15 aprile alle ore 21.00, nell'Auditorium Marcello "Cesare" Fabbri della Banca di Vignole, Via IV Novembre, 108, avrà luogo la proiezione del documentario "Quarrata in bianco e nero. Cronache di un passato non recente raccontate da Luciano Michelozzi" a cura di Luca Paolieri e Andrea Pecchioli.
Nell' occasione sarà distribuito il DVD del documentario.
Ingresso libero
Per la crescita culturale e sportiva del territorio, sottoscrivi il 5 x 1000 a favore della Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese.
Sostieni il nostro impegno sul territorio per promuovere la cultura e lo sport.
Per donare il 5 x 1000 è sufficiente scrivere il Codice Fiscale/Partita Iva della Fondazione: 01571120474
La Legge Finanziaria prevede che ogni cittadino possa scegliere a quali soggetti destinare il 5 x 1000 dell’IRPEF. Basta apporre la propria firma nel primo riquadro a sinistra sui modelli di dichiarazione: 730 redditi 2015 e UNICO persone fisiche 2016 .
Anche i cittadini esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi potranno effettuare la propria scelta tramite la scheda allegata alla certificazione unica 2016.
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini