Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Vi invitiamo alla manifestazione "Cultura alimentare in Toscana: tavole nobili e pietanze quotidiane" che avrà luogo a Pistoia, in vari spazzi della città, il 9, l'11 e il 16 ottobre.
L'iniziativa è organizzata e promossa dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Pistoia, la Biblioteca Capitolare Fabroniana e il patrocinio di EXPO Milano 2015.
Alleghiamo l'invito con i dettagli.
Buongiorno,
la presente per invitarvi alla proiezione del doumentario "Vittorio Amadori. L'uomo, l'educatore, l'amministratore" a cura di Luca Paolieri e Andrea Pecchioli.
La proiezione avrà luogo martedì 29 settembre, alle ore 21.00, presso il Teatro Nazionale di Quarrata.
Il documentario è stato realizzato grazie alle riprese effettuate nel corso del tempo da Luciano Michelozzi, con il contributo della Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese. Per informazioni: 0573 774454.
Cordiali saluti.
Scarica Invito PDF (2015_09_29_invito_documentario_amadori_fronte_1.pdf)
Scarica Invito PDF (2015_09_29_invito_documentario_amadori_retro_1.pdf)
Buongiorno,
inviamo in allegato l'invito alla presentazione del nono volume della collana di studi storici "Spicchi di Storia", realizzata a cura dell'Istituto di Storia Locale della Fondazione. La presentazione del volume, dal titolo “Volti e storie dello sport pistoiese”, si svolgerà sabato 26 settembre, alle ore 16, nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia. A seguire, la tavola rotonda avente come tema centrale “Etica e sport”. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Pistoia.
Martedì 29 settembre, alle ore 21.00, al Teatro Nazionale di Quarrata, avrà luogo la proiezione del doumentario "Vittorio Amadori. L'uomo, l'educatore, l'amministratore" a cura di Luca Paolieri e Andrea Pecchioli.
Il documentario è stato realizzato grazie alle riprese effettuate nel corso del tempo da Luciano Michelozzi.
Con il contributo della Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese
Per informazioni: 0573 774454
Buongiorno,
inviamo in allegato l'invito alla presentazione del nono volume della collana di studi storici "Spicchi di Storia", realizzata a cura dell'Istituto di Storia Locale della Fondazione. La presentazione del volume, dal titolo “Volti e storie dello sport pistoiese”, si svolgerà sabato 26 settembre, alle ore 16, nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia. A seguire, la tavola rotonda avente come tema centrale “Etica e sport”. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Pistoia.
Nella speranza di avervi come nostri graditi ospiti, porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Il Campus Il Futuro Presente "Scienza e Bellezza" si concluderà sabato 12 settembre alle ore 10.00, presso il Salone Affrescato di Villa La Magia, con la lectio magistralis, aperta a tutti, dal titolo "La luce e la misura del tempo". La lezione sarà tenuta da Massimo Inguscio, presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica.
Seguirà la consegna degli attestanti di partecipazione a tutti gli studenti che hanno preso parte all'edizione 2015 del Campus.
Lunedì 7 settembre, alle ore 9.00, presso Villa La Magia a Quarrata, avrà inizio la nona edizione del Campus scientifico “Il Futuro Presente”, il cui titolo e tema centrale, attorno al quale ruoterà il programma delle lezioni e delle attività didattiche, sarà quest’anno “Scienza e Bellezza”.
Mercoledì 9 settembre, alle ore 21.00, presso la Limonaia di Villa la Magia a Quarrata, sarà replicato lo spettacolo "La vita accanto", regia di Cristina Pezzoli, con Monica Menchi.
Saranno presenti le autrici.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Per la crescita culturale e sportiva del territorio, sottoscrivi il 5 per mille a favore della Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese.
COME FARE ?
- Su tutti i modelli per dichiarare il reddito trovi il riquadro appositamente creato per la destinazione del 5 per mille.
- Scegli l’area dedicata, apponi la tua firma e scrivi il numero di Codice Fiscale / Partita IVA della Fondazione: 01571120474
Grazie per il tuo sostegno.
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini