Your system or network configuration does not allow Drupal to access web pages, resulting in reduced functionality. This could be due to your webserver configuration or PHP settings, and should be resolved in order to download information about available updates, fetch aggregator feeds, sign in via OpenID, or use other network-dependent services. Please contact your it administrator to solve this issue!
Buongiorno,
in allegato la newsletter della Fondazione.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
trasmettiamo in allegato l'invito agli eventi collaterali della mostra "Immagine Donna. Da Egle Marini ai contemporanei", inaugurata sabato 7 novembre 2015 presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia e realizzata a cura di Paolo Gestri e Domenico Asmone.
L'esposizione, realizzata con il contributo della Fondazione, si è avvalsa dell'organizzazione della Brigata del Leoncino, di Unicoop Firenze Sezione Soci Pistoia e dell'Associazione Amici della San Giorgio.
La mostra, che resterà aperta fino al 28 novembre, è ulteriormente arricchita da una serie di eventi collaterali, realizzati a cura degli Amici della San Giorgio. Vi ricordiamo i prossimi:
- giovedì 19 Novembre 2015, ore 17.00
Letture sceniche a cura del GAD di Pistoia
Biblioteca San Giorgio - Auditorium Terzani
- sabato 21 Novembre 2015, ore 16.00
Chi ha paura di Virgina Woolf?
Incontro sull’autrice e le sue opere a cura del gruppo di lettura degli Amici della San Giorgio - Passeggiate letterarie.
Cordiali saluti.
Scarica Invito PDF (2015_11_07_mostra_immagine_donna_brigata_del_leoncino_invito_0.pdf)
Buongiorno,
in allegato la nuova newsletter della Fondazione.
Cordiali saluti.
Scarica Newsletter PDF (newsletter_progetto_escursionismo_cai.pdf)
Buongiorno,
inviamo la nuova newsletter della Fondazione.
Cordiali saluti.
Scarica Newsletter PDF (newsletter_seminamenti_incontro_con_picchi.pdf)
Buongiorno,
sono ancora aperte le prenotazioni per la visita guidata gratuita, organizzata dalla Fondazione per sabato 31 ottobre, al giardino Romantico della Villa di Scornio e alla chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria, progettata da Giovanni Michelucci e situata in prossimità dell'ottocentesco parco Puccini.
L’appuntamento, organizzato dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese, fa parte di “Incontri… d’arte”, visite guidate gratuite - e aperte a tutti – ad antichi luoghi di fede, d’arte e di cultura, iniziativa nata per favorire la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale e artistico del nostro territorio.
Per partecipare alla visita guidata occorre prenotare telefonando alla Segreteria della Fondazione, al numero 0573/774454, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30. Non saranno accettate prenotazioni via e-mail o secondo altra modalità. Il ritrovo per i partecipanti è sabato 31 ottobre, alle ore 15.30, presso il piazzale Belvedere in via Dalmazia, a Pistoia.
Cordiali saluti.
Seminamenti. Incontro all'autore
Domani, sabato 24 ottobre, alle ore 16.00, presso la libreria La Feltrinelli in Via degli Orafi a Pistoia, Anna Agostini intervisterà Fabio Picchi, cuoco, scrittore e animatore del Teatro del Sale di Firenze.
L'ingresso è gratuito
Seminamenti. Incontro all'autore
Domani, sabato 24 ottobre, alle ore 16.00, presso la libreria La Feltrinelli in Via degli Orafi a Pistoia, Anna Agostini intervisterà Fabio Picchi, cuoco, scrittore e animatore del Teatro del Sale di Firenze.
L'ingresso è gratuito
Buongiorno,
inviamo la presente per invitarvi, sabato 24 ottobre, alle ore 16.00, negli spazi della libreria La Feltrinelli a Pistoia, al nuovo appuntamento della rassegna letteraria "Seminamenti. Incontro all'autore", organizzato dalla Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese.
Ospite di questo appuntamento sarà Fabio Picchi, cuoco, scrittore e animatore del Teatro del Sale di Firenze. L'intervista, dal titolo "Consapevolezza", sarà a cura di Anna Agostini. L'ingresso è libero.
Cordiali saluti.
Scarica Invito PDF (2015_10_24_seminamenti_fabio_picchi_invito_3.pdf)
Oggetto: Seminario di studi “Cultura alimentare in Toscana: tavole nobili e pietanze quotidiane”, 16 ottobre 2015, ore 9.00, Biblioteca Fabroniana, P.tta S. Filippo, 1 – Pistoia.
Trasmettiamo in allegato la Newsletter della Fondazione sul documentario "Vittorio Amadori. L'uomo, l'educatore, l'amministratore" presentato al Teatro Nazionale di Quarrata, martedì 29 settembre.
FONDAZIONE
BANCA
ALTA
TOSCANA
C.F. e P.Iva: 01571120474
© 2017 - Fondazione Banca Alta Toscana - C.F. e P.Iva: 01571120474 - Web by: C.Coppi - A.Antonini